Il M.I.M. ha fornito indicazioni sui termini e le modalità di presentazione delle domande di partecipazione dei candidati interni ed esterni all'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'A.S. 2023/2024
Le domande, firmate digitalmente dal Dirigente scolastico e trasmesse al Dipartimento per l’informazione e l’editoria, potranno essere presentate a partire dal 16 ottobre 2023 al 16 gennaio 2024
Il Decreto è entrato in vigore il 30 settembre 2023.
Il M.I.M., con l’O.M. 6 luglio 2023, n. 128, ha comunicato il calendario delle festività per l’A.S. 2023/2024.
L’INPS; con il Messaggio 1° agosto 2023, n. 2856, in merito all’Assegno unico e universale, ha fornito indicazioni in caso di attestazioni ISEE recanti omissioni/difformità.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle spese scolastiche della Dichiarazione Precompilata 2023.
L'INPS, con il Messaggio n. 2064 del 01/06/2023, ha ricordato che sono soppresse a decorrere, dal 1° giugno 2023, le Commissioni mediche di verifica.
Tutti i bandi dei Mercati telematici, Mercato Elettronico della PA (MePA) e Sistema Dinamico di Acquisizione della PA (SDA), saranno adeguati alle nuove disposizioni normative.
Il M.I.M. con Nota n. 1101 del 21 aprile 2023 ha comunicato il termine per la comunicazione dei docenti.
L’INPS, con la Circolare numero 43 del 21/04/2023, ha comunicato per il 2023 i limiti di reddito ai fini dell’indennità del congedo parentale nei casi previsti dall’articolo 34, comma 3, del D.Lgs. n. 151/2001 ed il massimale per il congedo
Il M.I.M. ha comunicato che alle ore 20:00 del 3 maggio scadrà l’attuale contratto di fornitura delle firme digitali con il certificatore Poste Italiane e sarà sostituito dal nuovo certificatore TrustPro.
È stato pubblicato il D.M. n. 52 del 22 marzo 2023 che stabilisce per l'anno scolastico 2023/2024, i prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria, nella versione on line o mista.
Il codice entra in vigore, con i relativi allegati, il 1° aprile 2023.
L'Editoriale di Ottobre a cura di Giorgio Germani - Direttore e Presidente ANQUAP